La Città Vecchia è senza dubbio la parte più interessante ed affascinante di Dubrovnik, e poiché l’area della città che ricopre è piuttosto piccola, è consigliabile visitarla a piedi.Camminando per le romantiche vie cittadine, non si rimarrà colpiti solamente dagli affascinanti scorci urbani, ma anche dall'atmosfera speciale, e per certi versi mistica, che trasuda dalle antiche mura cittadine. Si sarà pervasi e sedotti dal profumo di erbe aromatiche, dal bianco delle lenzuola stese ad asciugare al sole fra le case, dal rumorio costante dei locali nelle vie strette ed operose. Il miglior modo per comprendere e per sentire la città è immergersi tra la folla e lasciarsi trasportare in un viaggio indimenticabile attraverso il dedalo delle stradine di Dubrovnik che cavalcano gli eoni del tempo.
Tutto il nucleo storico della città è circondato dai bastioni medievali, creando una perfetta illusione di impenetrabilità da altri ed antichi tempi. Ci sono molte altre entrate sotto i maestosi forti a protezione delle porte, e avvicinandosi ai bastioni dal moderno centro cittadino di Dubrovnik, si entrerà nella Città Vecchia attraverso la Porta Pile, l'entrata principale. I cancelli sono protetti da due forti, Minčeta a Nord e Bokar a Sud. Il primo è considerato una delle strutture fortificate più belle del mondo, è uno dei simboli più riconoscibili di Dubrovnik ed offre una fantastico panorama di tutta la città. Il forte di Bokar, invece, venne progettato per difendere la città dagli attacchi via mare, ed oggi è uno dei palcoscenici per le esibizioni artistiche del Dubrovnik Summer Festival.


Una volta dentro la Citta Vecchia, ci si troverà di fronte la bellissima fontana di Onofrio, il punto di ritrovo prediletto dai giovani del posto. Il monumento forse più bello ed interessante di questa parte della Città Vecchia è il Monastero Francescano, uno degli esempi migliori e più armoniosi dell'architettura gotica e rinascimentale di Dubrovnik, costruito nel tardo medioevo. Durante l’anno la chiesa si presta spesso come suggestivo scenario per concerti musicali. Camminando per la Città si arriverò alla via più famosa ed amata di Dubrovnik, lo Stradun. Con i suoi numerosi negozi di souvenir, le sue gallerie d'arte, i suoi bar e ristoranti, lo Stradun non dorme mai, e facendosi largo tra la folla sarà possibile godere delle fantastiche performance degli artisti di strada.


Nell'estremità opposta, lo Stradun termina in una deliziosa piazza circondata da alcuni degli scorci storici più importanti di Dubrovnik. Qui si stagliano maestose la Cattedrale cittadina, la Chiesa di San Biagio, il Palazzo Sponza (che funge archivio cittadino), il Palazzo del Rettore, i campanili e la colonna di Orlando. Tutti questi bellissimi monumenti sono fra gli esempi più fulgidi dell'architettura tardo-medievale e neo-rinascimentale. Ci sono molti infine musei e gallerie d'arte, nelle quali si possono ammirare alcuni dei migliori artisti del passato e del presente


Una volta completata la visita turistica di rito, potrete finalmente perdervi nel labirinto di stradine, facendo infinite deviazioni guidate solo dalla curiosità per la scoperta, ritrovando la strada e lasciandola andare a proprio piacimento, scoprendo così gli angoli meno conosciuti della Città Vecchia


Se avrete trovato la passeggiata storico-artistica troppo stancante, potrete fermarvi e godere della visuale, immergendovi nell’autentica atmosfera del luogo ed osservando il dinamico brulicare della città. Quando sarà ora di cena, non bisognerà fare altro che farsi guidare dal proprio naso. Aromi invitanti della deliziosa cucina mediterranea si diffondono per le viuzze, e vi convinceranno ad interrompere la visita turistica per provare alcune delle specialità locali.
La Città Vecchia non perde la sua vitalità neanche al calar della sera. Le numerose performance musicali e teatrali nelle piazze cittadine, ed una varietà di eventi negli innumerevoli luoghi d'interesse della città, mantengono alta la vivacità del posto anche dopo il tramonto.