Il Meteo ed il Clima di Dubrovnik

Il Clima
'Gun turret on old city walls of Dubrovnik city (Croatia) with island Lokrum in background.' - Dubrovnik
'Gun turret on old city walls of Dubrovnik city (Croatia) with island Lokrum in background.' Ivica Drusany / Shutterstock

Trovandosi nella zona meridionale della costa Adriatica, Dubrovnik gode del tipico clima temperato Mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati lunghe, calde ed umide.

Ovviamente, è preferibile visitare Dubrovnik durante la primavera o, ancora meglio, d'estate. L'aria in quel periodo è intrisa del profumo delle erbe aromatiche, degli alberi sempreverdi e dei limoni, ed il mare ci invita a provare il suo potere rinfrescante.

Nel periodo più caldo, Dubrovnik è baciata dal sole dall'alba al tramonto, con rari giorni coperti e brevi scrosci estivi. Ci sono oltre 250 giorni di sole durante l'anno e la temperatura media è di 17°C. Agosto è il mese più caldo dell'anno, con temperature medie di 26°C, ma poiché la colonnina del mercurio può andare molto più su, è essenziale ritrovare un po’ di freschezza in mare. La temperatura media dell'acqua è di 21°C, ed offre quindi un piacevole ristoro dalla calura estiva. Grazie ad un clima così piacevole, la stagione balneare comincia solitamente ad Aprile e dura fino alla fine di Settembre, se non oltre. Il Maestrale spira con costanza, assicurando una piacevole brezza lungo la costa, l’agognato bel tempo e la frescura tipica del mare aperto.

Anche se i periodi primaverile ed estivo sono quelli preferiti dalla maggior parte dei turisti, può essere piacevole una visita in altri periodi dell'anno, grazie alla mitezza degli inverni. L'autunno comincia piuttosto tardi a Dubrovnik, ed è caratterizzato da un tempo nuvoloso e piovoso. Novembre è il mese solitamente più piovoso dell'anno, con le precipitazioni medie che si attestano sui 241,9mm. I mesi invernali portano pioggia e vento, ma raramente la temperatura scende sotto lo zero. Gennaio è il mese più freddo dell'anno, con una temperatura media di 9°C. Bura e Jugo, i venti tipici della Dalmazia, spirano principalmente in questo periodo. Sebbene possano essere piuttosto fastidiosi per la loro intensità, può essere interessante osservare il loro manifestarsi, tanto simile all'esuberante temperamento Dalmata.